Il baccalà si presta ad essere cucinato in tanti modi diversi realizzando antipasti, primi o secondi piatti facili, veloci da preparare ma anche gustosi e genuini.
Preparazione
- Per preparare il baccalà fritto prendete il vostro filetto già dissalato (se utilizzate baccalà sotto sale serviranno almeno 3 giorni di ammollo) e procedete a levare la pelle. Per farlo sarà sufficiente sollevarla a partire dalla coda e tirarla via delicatamente con le mani.
- A questo punto, aiutandovi con una pinzetta, estraete le lische, per individuarle sarà sufficiente accarezzare con il palmo della mano il filetto di baccalà.
- A questo punto tagliate il baccalà a fette spesse circa 3-4 cm e dividete a metà quelle più grandi.
- Versate la farina in una ciotola e utilizzatela per infarinare i pezzi di baccalà da entrambe le parti, che poi posizionerete su un vassoio.
- Versate l’olio in un tegame e scaldatelo fino a raggiungere una temperatura compresa tra i 180° e i 190°, quindi utlizzatelo per friggere pochi pezzi per volta. In base allo spessore, ci vorranno dai 4 ai 6 minuti e solo quando risulteranno ben dorati potrete scolarli e posizionarli su un foglio di carta da cucina in modo da eliminare l’olio in eccesso. Terminate di friggere e servite il baccalà fritto ancora fumante per gustarlo al meglio.
Dal mare alla tua tavola, il miglior pescato congelato, compresi i tranci di filetto di baccalà, lo trovi ne Lo Sfuso di tutti i nostri punti vendita Superfreddo. Sfoglia il volantino ↓
